Portfolio - Giulia Mannocci (Docente Italiano L2/LS e mediatrice linguistica)
Dai un' occhiata al PORTFOLIO!
Chissà un giorno potremmo cambiare il mondo insieme...
Guarda le certificazioni e il curriculum per approfondire 😉
p.s.: la pagina viene aggiornata costantemente (ultima modifica: ottobre 2024).
2022: LEZIONI DI LINGUA ITALIANA a studenti ucraini presso la residenza DSU Toscana Fascetti di Pisa
2023: Classe A1 de El Comedor.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNpMipF52EaoFARwCU5CVnRgw2Ots9LLaq596fuEqO25Eqs11rehrR6xFi2F3hNmnrUL9P6hVFtl6mP_f3-x1_Nqhpod2DDNMKnNgG732nv73N2GYQeHPr-XAzbecVmwAaVI1FbIV4_YHlbARalr7x8T-3uEE9bqt2BEPvDTz0jg7uxP7aP409ML8yVyeb/s16000-rw/9.png)
2024: alcune lezioni online alle mie alunne di discendenza italiana💫 in questo articolo, puoi trovare alcuni approfondimenti sull'insegnamento della lingua italiana come lingua seconda (e straniera).
Non mancano alcuni interventi, come questo evento benefico a cui ho partecipato il 3 ottobre... Con un bis il 12 ottobre!
"Come i supporti multimediali facilitano l'apprendimento dei ragazzi stranieri con difficoltà di apprendimento"
“Gli strumenti digitali si rivelano preziosi per l’apprendimento inclusivo di studenti stranieri con difficoltà di apprendimento. I podcast offrono un’esperienza coinvolgente e personalizzata, facilitando l’acquisizione della lingua italiana. ![🎧](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/15.1/1f3a7/72.png)
![🌍](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/15.1/1f30d/72.png)
Scopri tutti i segreti dei podcast educativi, il perché è importante includere la didattica digitale nel proprio percorso educativo."
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-vP0EvgzqTJU5votrBT_MdcUbd5pV9cBaxiimHUEzcFD2eB6Kt-bXkBIKyJWtwGHkWVILifuBsD31UNDlDemgjETfoPf2LSgOET13uaP5bs-6f0Htd8crRFmJYCzQYsX0LdKFuVujbWJ_6KWK5rNqaIpG6UTd0CSXurWwMLsWkAxXtwFjgEuswXtNk3lI/s16000-rw/11.png)
Commenti
Posta un commento