"Teaching Italian language online. (Technologies and linguistic strategies for English-speaking people)" - Pubblicazione su TesiOnline by Scuola.net

Ciao. Ti piace leggere in lingua straniera?


"Teaching Italian language online (Technologies and linguistic strategies for English-speaking people)" si tratta della mia tesi di Laurea LM-39, che si ispira alla mia attività social e online: @italianwithgiulia.


Questo elaborato, che ho pensato per chi si approccia per la prima volta all'insegnamento della lingua italiana come lingua seconda o straniera, riassume in alcuni concetti chiave, l'importanza nel fornire servizi di tipo educativo, come le lezioni di lingua italiana come lingua seconda o lingua straniera. Infatti, non solo imparerai il significato di "lingua seconda" e "lingua straniera", ma conoscerai tantissimi fatti e trucchi inerenti la realtà nella quale i docenti di lingua italiana per stranieri sono catapultati ogni giorno.

Una sfida all'interno di questa pubblicazione, che troverai nel primo capitolo, riguarda il caso inerente gli studenti "alfa", ovvero coloro che non sanno leggere e scrivere nel nostro sistema di scrittura (e non solo, dato che esistono diversi casi). Ti invito a dare uno sguardo a questa parte del primo capitolo, non solo perché ho avuto il piacere di frequentare i corsi alfa e A1, come assistente presso il CIF comunale di Pisa, ma anche perché mi ha colpito il modo in cui gli alunni immigrati adulti imparano la lingua scritta da zero, come succede nella scuola primaria.

Nel secondo capitolo troverai tutto ciò che ho acquisito durante il mio percorso magistrale di linguistica, inerente la didattica dell'italiano come lingua seconda e lingua straniera. Più precisamente, ti spiegherò da un punto di vista teorico e linguistico-semantico il ragionamento degli anglofoni, e tutti coloro che usano l'inglese come lingua di riferimento, dato che è che tutti la conoscono.

Il terzo e ultimo capitolo sarà un concentrato pratico dei concetti spiegati precedentemente, in particolare ti rivelerò alcuni segreti che riguardano la struttura di un contenuto, da un punto di vista della grammatica e alcune tecniche per conquistare i tuoi alunni digitali e mantenere vivo l'interesse.


(fonte: TikTok @italianwithgiulia)


QUI ➡ Teaching Italian language online. (Technologies and linguistic strategies for English-speaking people)puoi trovare la pubblicazione e leggere il lavoro a cui mi sono dedicata quest'anno.


Ti ricordo che puoi trovare altre attività in questo portfolio.

Buona lettura 😀

Commenti

Post popolari in questo blog

Cultura – Learn Italian – breve storia della pizza (trascrizione podcast)

25 aprile, non solo una festivitÃ