Parole della patente italiana - lingua italiana A2 - carreggiata, corsia, isola di traffico, banchina, strada - "no stops, no comma programme" - @italianwithgiulia (Giulia Mannocci)

ECCO LA TRASCRIZIONE DELL'AUDIO DELL'EPISODIO DI SPOTIFY. BUON ASCOLTO!


Questo è il link del podcast: https://open.spotify.com/episode/5RSdBEJRM1TPQvyygp2G4Q?si=ZTCoBcNEShGBDvmu5L_RcQ


Ciao! Benvenuto in questo nuovo episodio del podcast Italian with Giulia. Oggi parliamo di alcune parole importanti per chi guida e studia per la patente. Sono parole che trovi nei manuali e nei cartelli stradali, e oggi le spiegheremo in modo semplice.

Partiamo da carreggiata. La carreggiata è la parte della strada dove passano le macchine. Quindi quando sei in macchina, stai guidando sulla carreggiata, non sul marciapiede o sulla banchina.

La seconda parola è corsia. La corsia è una parte della carreggiata, una “striscia” dove le macchine possono circolare. Ci sono diversi tipi di corsia: la corsia di accelerazione, che serve per entrare in autostrada e prendere velocità; la corsia di scorrimento, che è quella dove normalmente guidi; e la corsia di emergenza, che serve solo in caso di guasto o incidente.

Adesso parliamo di isola di traffico. L’isola di traffico è una parte della strada, spesso rialzata o segnata con strisce, che serve a separare le corsie o a guidare le macchine in sicurezza. La vedi spesso vicino agli incroci o alle rotonde.

La quarta parola è banchina. La banchina è la parte laterale della strada, di solito stretta, dove le macchine non devono circolare se non in emergenza.

E infine, strada. Strada è la parola più generale, ma ci sono diversi tipi. La strada urbana è in città, con semafori e incroci; la strada extraurbana è fuori città, spesso più veloce; e l’autostrada è la strada per lunghi percorsi, veloce e con corsie di accelerazione, aree di sosta e caselli.

Queste erano le parole di oggi! Sono tutte molto utili per capire meglio la strada e guidare in sicurezza. Ci sentiamo nel prossimo episodio!

--

GUARDA LE LIVE OGNI GIORNO SU TIKTOK PER PRENDERE LA PATENTE ITALIANA

--

content offered by: Giulia Mannocci

- Italian as second and foreign language teacher (Certified with DITALS)
- CILS Examiner & PLIDA examiner assistant
- Ce.Co.L. interviewer and examiner
- English, Spanish and Portuguese languages Teacher
- On-site and Remote Conference Interpreter
- Legal Interpreter & Translator
- Proofreader and texts' editor

Commenti

Post popolari in questo blog

Dalla teoria alla pratica: comprendere e applicare i livelli di conoscenza nella glottodidattica

"Teaching Italian language online. (Technologies and linguistic strategies for English-speaking people)" - Pubblicazione su TesiOnline by Scuola.net

Cultura – Learn Italian – breve storia della pizza (trascrizione podcast)