LA MAPPA - dare indicazioni stradali - Livello A - BEGINNER

Ciao! 😀

Hai visitato qualche città in Italia? 🌍

Se hai risposto si, hai sicuramente una mappa della tua città preferita!

A lezione, molti dei miei studenti mi chiedono "dove si trova la Torre Pendente?". La risposta è semplice: basta imparare a dare le indicazioni, ma in ITALIANO!!

Continua a leggere questo post che ho creato per te.

Ricordi che, durante le prime lezioni, hai imparato parole come "via", "piazza", "viale" + nome della tua via/piazza/viale, come "Piazza dei Miracoli?"

Fino a qui tutto bene, ma quando devi dare un'indicazione, indicare un luogo preciso, non basta più sapere i nomi che hai imparato, ma hai bisogno di parlare, di dire alcune frasi. Questi sono alcuni step che possono aiutare a indicare quel luogo.

Prima di iniziare: VERBI UTILI

I verbi utili per dare le indicazioni sono:

GIRARE (prima coniugazione - https://it.bab.la/coniugazione/italiano/girare)
ATTRAVERSARE (prima coniugazione - https://it.bab.la/coniugazione/italiano/attraversare)
ANDARE (prima coniugazione - https://it.bab.la/coniugazione/italiano/andare)
PROSEGUIRE (prima coniugazione - https://it.bab.la/coniugazione/italiano/proseguire)

Sul sito web fra le parentesi, trovi tutte le coniugazioni dei verbi. Puoi scaricare anche il pdf.

Primo step: TU o LEI?

In italiano, ci sono molti modi di approcciarsi con una persona. Se conosci quella persona, allora puoi dare del "TU", ovvero essere INFORMALE. Ad esempio, un amico o un'amica, la tua mamma o il tuo papà, un coetaneo, ovvero qualcuno che ha più o meno la tua età.

esempio: "gira a destra e vai a dritto"

Quando diciamo "dare del Lei", non è riferito alla terza persona singolare femminile, ma a una forma di cortesia, una forma FORMALE. "Lei" è maschile e femminile e si usa quando parliamo con qualcuno che non conosciamo o con una persona che ha molti anni più di noi.

esempio: "giri a destra e vada a dritto"

Secondo step: quale tempo uso per TU e per "Lei"?

Come hai visto dall' esempio, il TU (INFORMALE) ha bisogno del modo imperativo. Questo modo si usa per dare degli ordini o per dare le indicazioni a chi conosciamo o a chi ha la nostra età.

Con la forma FORMALE, usiamo il tempo di cortesia: il congiuntivo. Non spaventarti, per ora il congiuntivo ti serve solo per dare le indicazioni


terzo step: LA DOMANDA



Piazza di Spagna (fonte: https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/viaggi/a30625505/piazza-di-spagna-roma-curiosita/)


Quando dobbiamo chiedere o ci chiedono dove si trova quel posto, è importante imparare questa 🌟magica🌟parola, che deriva dal verbo scusare(https://it.bab.la/coniugazione/italiano/scusare).

TU: scusa
Lei: scusi // mi scusi

Dopo aver detto "scusa" o "mi scusi", possiamo chiedere:

-dove si trova + via/piazza...? // articolo determinativo (il,la,gli...) + monumento, palazzo...?
-dove posso trovare + via/piazza... // articolo determinativo (il,la,gli...) + monumento, palazzo...?
-dov'è + via/piazza...? // articolo determinativo (il,la,gli...) + monumento, palazzo...?

esempi:

-dove si trova piazza di
Spagna?
-dove si trova il palazzo Blu?

-dove posso trovare l'edicola?
-dove posso trovare via dei Tulipani?

-dov'è via delle Rose?
-dov'è la Torre?

DOVE si usa per chiedere un'indicazione o la posizione di un oggetto/posto.

quarto step: LA RISPOSTA

L' ultimo step, è la RISPOSTA. La risposta è importante perché puoi dare delle informazioni importanti. Come fare?

I verbi da usare sono quelli che hai visto prima: girare, andare, attraversare e proseguire. ATTENZIONE: Tutto dipende dalle forme TU e Lei.

TU: usa sempre l'imperativo.

-girare: gira
-andare: vai
-attraversare: attraversa
-proseguire: prosegui

esempi:

-gira a destra/gira a sinistra
-vai a dritto
-attraversa la strada/l'incrocio
-prosegui per via/piazza ...

Lei: usare sempre il congiuntivo.

-girare: giri
-andare: vada
-attraversare: attraversi
-proseguire: prosegua

esempi:

-giri a destra/giri a sinistra
-vada a dritto
-attraversi la strada/l'incrocio
-prosegua per via/piazza ...

Per questa lezione è tutto! Adesso puoi viaggiare dove vuoi!

Vuoi migliorare la pronuncia, ascoltando il podcast? Ascolta l'audio di questa lezione su Spotify:


non dimenticare: abbonandoti al prezzo di un caffè, potrai accedere a molti contenuti in lingua inglese.

Ciao e... a presto!

Commenti

Post popolari in questo blog

"Teaching Italian language online. (Technologies and linguistic strategies for English-speaking people)" - Pubblicazione su TesiOnline by Scuola.net

Cultura – Learn Italian – breve storia della pizza (trascrizione podcast)

25 aprile, non solo una festività