Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

25 aprile, non solo una festività

Immagine
Ciao, oggi è il 25 aprile!  Sai cosa celebriamo in Italia? Parliamo un po' di storia, per scoprirlo Il  25 aprile  Ã¨ un giorno molto importante per gli italiani. Questa giornata è conosciuta come l’ Anniversario della Liberazione del paese. La  festa nazionale che ricordiamo oggi, celebra la fine dell’occupazione nazista e del regime fascista, dando nuovamente la libertà all’Italia. Il 25 aprile 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti.   Questo giorno ha un è importante per il mondo politico e militare, perché simbolizza la lotta dei partigiani e dell’esercito dal giorno 8 settembre 1943. Ogni anno, in occasione della Festa della Liberazione, ci sono diverse manifestazioni in tutto il paese.  Ad esempio, le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza sono aperte a tutti. È un giorno fondamentale per la storia d’Italia, un tributo al valore dei par...

Tre curiosità sull'Italia - aspettando il 25 aprile

Immagine
  Città: Roma Roma, la capitale d’Italia, è una città ricca di storia e cultura.   È famosa per le sue rovine antiche, come il Colosseo e il Foro Romano, che offrono affascinanti intuizioni sulle antiche civiltà.  Roma è anche la città più popolosa d’Italia, con oltre 2,8 milioni di residenti. Piatto tipico: Pizza Napoletana La pizza è un simbolo nazionale italiano, apprezzata in tutto il mondo e riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.  La pizza originale è stata creata a Napoli, nel sud Italia, alla fine del XVIII secolo.   La “pizza margherita” è la pizza più famosa e semplice, con salsa di pomodoro, mozzarella e basilico, che richiamano i colori della bandiera nazionale. Festività: Festa della Repubblica   La Festa della Repubblica. Celebrata il 2 giugno di ogni anno, è il giorno della nascita della Repubblica Italiana nel 1946.  La cerimonia dell’evento organizzata a Roma include la deposizione di una corona d’a...

Cultura – Learn Italian – breve storia della pizza (trascrizione podcast)

Immagine
Oggi parliamo della storia della pizza con il podcast Spotify (e non solo) di Italian with Giulia. Sei pronto? Sei pronta? Metti le cuffie e ascolta il podcast: ascolta il podcast qui <3   Benvenuto, benvenuta sul canale podcast Italian with Giulia.   La pizza, mmhh… che buona! Ci sono tanti gusti e per tutti i gusti. Ma… sai perché e come è nata la pizza? Ascolta il podcast fino alla fine e lo saprai. La pizza, emblema di Napoli, ha origini molto antiche. Infatti, ci sono delle testimonianze del 1500 (mille e cinquecento) che descrivono la pizza come un preparato di… pane, condito con il pepe, il formaggio, lo strutto e qualche foglia di basilico. Questa versione si chiamava “ mastunicola”. Successivamente, nacque la variante con il pesce. Infatti, Napoli è una città di mare e il pesce è alla portata di tutti. Questo piatto era cucinato dalle classi meno ricche, quindi gli ingredienti usati erano i più semplici e comuni, proprio come il pesce. Dopo due secoli, nel ‘700 (s...